TEST DI EFFICACIA
LIFTING
Lifting Facciale e Lifting Palpebrale sono i trattamenti dermo-cosmetici da fare a casa ad Effetto Lifting per la lassità cutanea e i cedimenti di volto, guance e collo, di palpebre, sopracciaglia e fronte.

TEST DI EFFICACIA IN VITRO
È stato svolto un test di efficacia in-vitro sui componenti di Lifteina.
Si è utilizzata la tecnica di contrazione del reticolo di collagene in grado di simulare le interazioni che avvengono in-vivo tra cellule (fibroblasti) e fibre di collagene. Un reticolo composto di collagene e fibroblasti è stato posto a contatto con la miscela dei componenti di Lifteina. Ad intervalli prefissati (1, 3 , 4 e 7 giorni) è stata fotografata e misurata l’area del reticolo. Gli attivi meccanici e biologici hanno determinato una progressiva “contrazione” dell’area del reticolo fino ad arrivare ad una riduzione della superficie del 45% rispetto a T0.
Questi risultati sono significativi per determinare la capacità di “restringimento” del complesso Lifteina sulle fibre di collagene, che si traduce in un effetto lifting sulla lassità cutanea in condizioni in vivo.
TEST DI EFFICACIA IN VIVO
Lo studio clinico-strumentale, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo ha coinvolto 40 soggetti (20 soggetti per ciascun braccio di trattamento) di sesso femminile e con quadro clinico cutaneo caratterizzato da lieve/moderata lassità cutanea e cedimenti cutanei dei tratti del viso dovuti ad invecchiamento cronologico.
Dallo studio emerge come il trattamento Lifting Facciale – Primo Terzo del Viso, Sottomento e Collo, già dopo 12 ore dalla prima applicazione e dopo un periodo d’uso di 8, 16, 30 e 60 giorni, sia in grado di ridurre in maniera statisticamente significativa, i cedimenti cutanei e la lassità cutanea ridefinendo i contorni di viso guance e collo.
Contorno del viso
A livello dei contorni del viso, il trattamento con il prodotto attivo determina in tutti i punti del perimetro inferiore del viso un effetto lifting e rimodellante dell’ovale. Tale azione si traduce in variazioni medie del cedimento cutaneo pari a -0.71 mm, -0.93 mm -1.25 mm,-1.80 mm e -2.05 mm rispettivamente dopo 12 ore, 8, 16, 30 e 60 giorni.
Inoltre al termine del trattamento, l’azione massima di riduzione dei cedimenti cutanei a livello dell’ovale del viso, per il gruppo attivo è stato di – 3.34 mm.
Le variazioni del parametro determinate dal prodotto attivo sono statisticamente superiori rispetto a quelle registrate nel gruppo di trattamento placebo.
Primo terzo del viso (guance)
A livello del primo terzo del viso, le guance, il trattamento con il prodotto attivo determina nei due punti di riferimento a livello delle guance un effetto lifting con riduzione del cedimento cutaneo. Tale azione si traduce in variazioni medie del parametro analizzato pari a -1.08 mm, -1.21 mm, -1.29 mm – 1.75 mm e -2.01 mm rispettivamente dopo 12 ore, 8, 16, 30 e 60 giorni.
Inoltre al termine del trattamento, l’azione massima di riduzione dei cedimenti cutanei a livello del primo terzo del viso, per il gruppo attivo è stato di – 3.30 mm.
Le variazioni del parametro determinate dal prodotto attivo sono statisticamente superiori rispetto a quelle registrate nel gruppo di trattamento placebo.
Collo
Il trattamento con il prodotto attivo determina nei due punti di riferimento a livello del collo un effetto lifting con riduzione del cedimento cutaneo. Tale azione si traduce in variazioni medie del parametro analizzato pari a -1.14 mm, -1.11 mm, -1.68 mm, -1.88 mm e -2.14 mm rispettivamente dopo 12 ore, 8, 16, 30 e 60 giorni.
Inoltre al termine del trattamento, l’azione massima di riduzione dei cedimenti cutanei a livello del collo, per il gruppo attivo è stato di – 4.10 mm.
Le variazioni del parametro determinate dal prodotto attivo sono statisticamente superiori rispetto a quelle registrate nel gruppo di trattamento placebo.
Concludendo, dai risultati di questo studio clinico emerge che complessivamente nelle 3 aree trattate (7 punti) la riduzione media del CEDIMENTO CUTANEO per il gruppo attivo è pari a -0,98mm, -1,08mm, -1,41mm, -1,81mm e -2,07mm rispettivamente dopo 12 ore, 8, 16, 30 e 60 giorni.
Inoltre al termine dell’uso del trattamento Lifting Facciale in Gel (16 giorni) il 100 % dei soggetti partecipanti allo studio presenta un miglioramento complessivo del cedimento cutaneo dei contorni del viso, guance e collo e tale percentuale si mantiene costante fino
al termine dello studio (60 giorni) con l’uso aggiuntivo del Lifting Facciale Crema Solida.
A livello del primo terzo del viso (guance) la riduzione media della LASSITA’ CUTANEA (parametro R0) per il gruppo attivo è pari a -2,3%, -4,4%, -7,0%, -10,3% e -13,8% rispettivamente dopo 12 ore, 8, 16, 30 e 60 giorni. Il trattamento Lifting Facciale – Primo Terzo del Viso, Sottomento e Collo determina quindi il conseguente aumento della compattezza cutanea.
Al termine dell’uso del trattamento Lifting Facciale in Gel (16 giorni) il 95% dei soggetti partecipanti allo studio presenta un miglioramento della lassità cutanea. La percentuale dei soggetti migliorati si mantiene costante (95%) fino al termine dello studio (60 giorni) con l’uso aggiuntivo del Lifting Facciale Crema Solida. Anche per il parametro R0, le variazioni determinate dal prodotto attivo sono statisticamente superiori rispetto a quelle registrate nel gruppo di trattamento placebo.